blogo
NEWS
SPORT
ENTERTAINMENT
TECH
MOTORI
DONNA&LIFESTYLE
blogo
Informazione libera e indipendente
NEWS
SPORT
ENTERTAINMENT
TECH
MOTORI
DONNA&LIFESTYLE
Lifestyle
Moda
Tendenze
Lusso
Benessere
Scienza e salute
Bambini
Cucina
Gossip
Viaggi
Libri
Animali
Cultura Gay
booksblog
Libri
Recensioni
Scrittori
Novità
I libri di Fazi Editore per l'estate 2017
shares
Like
Tweet
Mail
ALLONTANARSI. LA SAGA DEI CAZALET di Elizabeth Jane Howard - Quale miglior periodo dell'estate per leggere l'appassionante cronaca familiare dei Cazalet, saga ormai di culto che sta appassionando migliaia di lettori? Allontanarsi è il quarto capitolo della saga, dopo “Gli anni della leggerezza”, “Il tempo dell'attesa” e “Confusione”. Per Martin Amis Elizabeth Jane Howard è «la scrittrice più interessante della sua generazione».
YERULDEGGER. TEMPI SELVAGGI di Ian Manook - Dopo “Yeruldelgger. Morte nella steppa”, il noir francese più premiato degli ultimi dieci anni, “Yeruldelgger. Tempi selvaggi” è il secondo capitolo della trilogia che sta conquistando i lettori di tutto il mondo: il commissario ritrova la Mongolia e le sue terre estreme in un grande e originalissimo thriller. Dopo la Svezia di Mankell, l’Islanda di Indriðason, la Scozia di Rankin, d’ora in poi ci sarà la Mongolia di Ian Manook.
UN INCANTEVOLE APRILE di Elizabeth Von Arnim - Un delizioso e irriverente romanzo al femminile che, uscito per la prima volta nel 1922, fu subito un bestseller. Da “Un incantevole aprile”, uno dei romanzi di maggior successo dell’autrice, sono stati tratti due film.
NUVOLE DI FANGO di Inge Schilperoord – “Nuvole di fango” è un viaggio vorticoso dentro una mente malata che lotta contro se stessa. Pagine ipnotiche, intrise di umanità, in cui ogni giudizio viene sospeso, costringendoci a vedere il mondo attraverso gli occhi di un criminale che cerca in tutti i modi di non cadere in tentazione. Non di nuovo. Nel suo sorprendente romanzo d’esordio, accolto dalla critica in maniera entusiastica, la psicologa Inge Schilperoord ha avuto l’audacia di indagare là dove la maggior parte delle persone non osa nemmeno avvicinarsi.
IL MIO NEMICO MORTALE di Willa Cather - Un cupo ritratto di un matrimonio in cui vengono ribaltate le nostre più antiche convinzioni sulla natura della felicità domestica. Willa Cather, talentuosa autrice americana vincitrice del Premio Pulitzer, ci regala un piccolo capolavoro: pagine indimenticabili, intrise di una grande carica drammatica.
Torna al post:
Libri da leggere nell’estate 2017: 5 proposte di Fazi Editore
Homepage
Gallerie