/https://media.booksblog.it/th/terms/taxo_29331.jpg)
Maturità 2014
Tutto, ma proprio tutto sugli Esami di Maturità 2014.
Maturità 2014 - Prima prova in diretta
Maturità 2014 - Seconda prova in diretta
Maturità 2014: date, materie, prove, notte prima degli esami
Cos'è l'esame di maturità? Si tratta dell'esame conclusivo del ciclo di studi dell'istruzione secondaria, e le prove che gli studenti devono affrontare sono tre, più l'esame orale:
- la prima prova, un tema di italiano: dura 6 ore, è permesso l'uso del dizionario e ne esistono di varie tipologie
Tipologia A: Analisi e il commento di un testo
Tipologia B: Un saggio breve/articolo di giornale su un argomento scelto fra quattro ambiti tematici (storico-politico, socio-economico, artistico-letterario, tecnico-scientifico)
Tipologia C: Tema storico
Tipologia D:Tema di attualità
Le tracce della prova sono uguali in tutta Italia.
- la seconda, la prova di indirizzo (qui le materie scelte per la seconda prova nel 2014). Solo nei Licei Artistici la seconda prova dura più giorni. Nel complesso la prova può durare da cinque ad otto ore ed è permesso l'uso di strumenti specifici (es. dizionario, calcolatrice).
- la terza prova, interdisciplinare. Non è nazionale, viene preparata dalle singole scuole.
Ad ogni prova viene attribuito un punteggio. La somma di tutti i punteggi, insieme al credito scolastico attribuito nel corso degli ultimi tre anni di studi e insieme ad un eventuale bonus, è il voto d'esame: si va da un minimo di 60/100 ad un massimo di 100/100 (con eventuale lode).
LE DATE
La prima prova si svolgerà mercoledì 18 giugno 2014
La seconda prova si svolgerà giovedì 19 giugno 2014
La terza prova si svolgerà lunedì 23 giugno 2014
Maturità 2014, prima prova: tutti i temi svolti sulle tracce ufficiali
Maturità 2014: la prima prova dell'esame di Stato di mercoledì 18 giugno. Ecco tutte le tracce di tipologia A, B, C e... Continua...
Maturità 2014: come si traduce una buona versione
Come fare una buona versione in occasione della seconda prova degli esami di maturità 2014? Ecco i nostri consigli. Continua...
Maturità 2014, Violenza e non violenza, i due volti del Novecento
Il saggio breve per la maturità 2014 prevede che si affronti il tema doppio della violenza e della non-violenza nel... Continua...
Maturità 2014, Quasimodo: analisi del testo "Ride la gazza, nera sugli aranci"
Nella prima prova scritta della Maturità 2014 è uscito Quasimodo, con l'analisi del testo "Ride la gazza, nera sugli... Continua...
Maturità 2014: tracce della prima prova
Maturità 2014: tracce della prima prova Continua...
Maturità 2014: la prima prova e il toto autori
Pirandello e D'Annunzio i favoriti, ma anche Pascoli, Pasolini e Marquez entrano nel toto autori della prima prova. E... Continua...
Maturità 2014: consigli e strategie per il ripasso per l’esame scritto e per quello orale
Gli esami di maturità si avvicinano: ecco i nostri consigli per ripassare e per affrontare bene questo appuntamento. Continua...
Maturità, gli studenti si preparano con i Social Network
Facebook, Whatsapp, Internet: gli studenti si preparano alla Maturità con l'aiuto dei social network. Ma non disdegnano... Continua...
Maturità 2014: sito del Miur irraggiungibile, paura per il plico telematico
Ci sono stati problemi dal lunedì 9 alla mattina di giovedì 12 giugno, ma il Ministero ha rassicurato gli studenti sul... Continua...
Maturità 2014, la seconda prova e il Totoversione
Chi sarà l'autore che calcherà i banchi dei Licei classici d'Italia? Platone, tanto amato dagli studenti, o il temuto... Continua...