Pisa Book Festival 2016
Dall'11 al 13 novembre il Festival degli editori indipendenti
Si svolgerà dall’ 11 al 13 novembre 2016 la XIV edizione del Pisa Book Festival, il festival degli editori indipendenti. Un evento che riunisce editori e autori italiani e internazionali che non trovano spazio nel vasto contenitore dell’editoria.
Con 160 editori espositori e oltre 200 eventi, è uno degli appuntamenti più attesi in Toscana per tutti coloro che amano i libri. Dal lontano 2003, quando fu creato per promuovere lo Slow Book di Alfredo Salsano, il libro lento che doveva durare nelle librerie, il salone degli indipendenti è cresciuto di numeri e di qualità, ma è rimasto fedele alla sua missione.
Autori, presentazioni, anteprime, focus, eventi speciali, ospiti, appuntamenti e progetti con le scuole sono i tanti appuntamenti che arricchiscono il calendario del Festival. Tra questi, il progetto #LEGGEREASCUOLA dove i ragazzi dei licei imparano a fare i critici letterari e i presentatori.
Paeso Ospite d’Onore di questo 2016 sarà l’Irlanda: a guidare la delegazione degli autori sarà la scrittrice Catherine Dunne, che presenterà il suo ultimo libro Un Terribile Amore. Non poteva mancare un omaggio a James Joyce.
Tra le special Guest del Pisa Book Festival 2016 ecco alcuni nomi: Mauro Corona, Sergio Staino, Bjorn Larrson, Ian Manook, Arno Camenisch, ma anche Salvatore Striano, Ignazio Marino e molti altri.
Tra gli appuntamenti, tornano le Giornate della traduzione letteraria, con seminari sulla traduzione editoriale, organizzati da Ilide Carmignani - Premio Nazionale del MIBAC per la Traduzione 2013- e rivolti ai traduttori e a tutti quelli interessati.
Tutte le info sul festival le trovate sulla pagina ufficiale del PBF, la pagina Facebook; è inoltre possibile seguire l'evento attraverso il canale Youtube, Twitter e Instagram.