recensioni
recensioni
Libri da leggere nell’estate 2017: “L’anno del pensiero magico” di Joan Didion
L’esperienza del lutto, il dolore della perdita e la salvezza nel cambiamento sono i temi di un libro destinato a... Continua...
Libri da leggere nell’estate 2017: “La mediocrazia” di Alain Deneault
Un saggio che ci spiega i meccanismi grazie ai quali i mediocri hanno preso il potere nelle imprese, nelle... Continua...
“Dynasty”, Tom Holland racconta la dinastia dei Cesari
Splendori, intrighi e decadenza della dinastia dei Cesari di Roma Continua...
“Deep Web”, Carola Frediani
Un’approfondita indagine sulla parte sommersa di internet Continua...
“Joseph Pulitzer”, Alleyne Ireland
Gli ultimi anni dell’uomo che rivoluzionò la storia del giornalismo raccontati dal suo segretario Continua...
“Burocrazia”, David Graeber
Nel saggio dell’antropologo David Graeber le ragioni dell’attrazione-repulsione nei confronti della burocrazia Continua...
“Tempo senza scelte”, Paolo Di Paolo
Nel saggio, edito da Einaudi, Di Paolo esplora lo spazio della scelta, del dubbio etico e della costruzione di sé come... Continua...
“I nerd salveranno il mondo”, Fulvio Gatti
Dalla nicchia al mainstream, come la cultura nerd ha conquistato l'immaginario globale Continua...
Storie della tua vita, Ted Chiang
“Arrival”, il film di Denis Villeneuve nelle sale italiane dal 19 gennaio, è tratto dal romanzo di Ted Chiang... Continua...
DCM – Dal giornalismo al Digital Content Management, Alberto Puliafito
Il contesto, le pratiche e la deontologia nelle nuove professionalità dell’informazione Continua...
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 10
- 20
- Successivo